0

Pedrengo Basket – Sport Team Martinengo 76-72

La vittoria sofferta con la Virtus Arzago non aveva lasciato buone indicazioni, in più oltre ai lungodegenti avevamo fuori causa anche Manfre ai problemi con un fastidio alla schiena e Dade con un piccolo problema al ginocchio, insomma le premesse non erano delle migliori.
Infatti dopo un buon inizio di gara, già a metà del primo quarto iniziavamo a perdere di lucidità e cattiveria. Andando con ordine, coach Carlo contro lo Sport Team Martinengo aveva a disposizione 4 lunghi da far girare per contrastare la fisicità ospite e schierando subito Ale, Alain e Teo abbiamo iniziato alla grande sotto le plance. Poi dalla metà del primo quarto, abbiamo permesso ai nostri avversari di rientrare chiudendo la prima frazione sopra di sole 2 lunghezze.
Il secondo quarto ha evidenziato tutte le nostre lacune in questo periodo, soprattutto difensive, visto che abbiam lasciato troppi secondi tiri (troppi rimbalzi difensivi non catturati, troppo pochi tagliafuori), non riuscivamo a tenere l’uno contro uno (a volte addirittura perdendoci l’avversario sul primo palleggio), non aiutavamo dal lato debole (magari lasciando Emilio sul lungo ospite non aiutandolo come si deve) e via così. Piove sul bagnato, perchè oltre a tutto questo, il sig. Tadini, arbitro inesperto e senz’altro un po’ permaloso, ha espulso Carlo lasciandoci anche senza guida in panca (dove ha preso le redini delle operazioni il provvidenziale Teo).
Il doppio tecnico preso da Zacarcoach ha un po’ risvegliato le nostre anime assopite, dandoci una scossa in modo da ridurre il gap.
Dal terzo quarto, iniziamo a migliorare, in attacco riusciamo sempre a trovare ottime soluzioni (Fabio si dimostra preziosissimo) e Pie e Ale si dimostrano le solite spine nel fianco per le difese avversarie, tuttavia la nostra difesa purtroppo fa acqua da tutte le parti e quindi non riusciamo a dare una spallata decisa alla partita. Arriviamo così all’ultimo quarto, ancora punto a punto, e dopo un finale molto combattuto, riusciamo a spuntarla portando a casa altri due punti d’oro.
Senza creare allarmismi (considerando anche il nostro ruolino di marcia, 7 vinte e 1 persa), dovremo iniziare a lavorare seriamente sulla nostra difesa, ricordandoci che molti errori provengono da nostre disattenzioni imparando a rimanere sul pezzo non solo nella fase offensiva.
Detto questo, vittoria importante contro un avversario che si è dimostrato più ostico del previsto.
Considerazioni sparse, complimenti ad Alain e Fabio per il positivo impatto che hanno dato ai fini della settima vittoria, ottimo il rientro del giovane Simo Guerini (sembra che la caviglia sia completamente guarita), buono l’esordio di Kemba (in campo prima e sulla panca poi), solito impatto imprescindibile di Pi e di Ale.

MVP: Ale Ube (con menzione doverosa a Pit)

ora sotto venerdì sera a Treviolo. Forza pedrengo basket!

pani9

Marco Panigada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *